Paté di peperoncini
Il paté di peperoncini è realizzato esclusivamente con peperoncini piantati e coltivati nelle Nostre terre. Come tanti altri prodotti lavorati in azienda, vengono raccolti e trasformati lo stesso giorno, mantenendo così tutta la freschezza e la qualità, priorità principali nel nostro lavoro. Puoi utilizzarlo in cucina per insaporire le tue pietanze o salse, per gli amanti dei gusti forti si può spalmare direttamente su delle fette i pane.
Il peperoncino migliora la circolazione ed è un ottimo cardioprotettivo, consente ai capillari di rimanere elastici e migliora l’ossigenazione del sangue. Queste funzioni si devono agli acidi grassi insaturi presenti nel seme, che rinforzano i vasi sanguigni. La presenza di capsaicina, un alcaloide, conferisce al peperoncino quella caratteristica di pizzicare la bocca ma allo stesso tempo favorisce la digestione.
Oltre alla vitamina C è ricco di vitamina E e grazie a quest’ultima il peperoncino si è guadagnato il titolo di potente afrodisiaco. La vitamina E è la cosiddetta vitamina della fecondità e della potenza sessuale
LAVORAZIONE
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia kcal | 221 g |
Energia kj | 915 g |
Grassi | 20 g |
di cui acidi grassi saturi | 2,3 g |
Carboidrati | 8,1 g |
di cui zuccheri | 7,1 g |
Fibre | 1,7 g |
Proteine | 1,4 g |
Sale | 0,9 g |
Allergeni
- NESSUNO
Secondo il Regolamento Europeo 1169/2011, che disciplina l’argomento “allergeni alimentari”, tutte le aziende del settore alimentare, hanno l’obbligo di informare i consumatori circa gli allergeni utilizzati per la preparazione dei propri prodotti.
La Nostra Azienda si fa carico di informare tutti i Nostri Clienti sull’utilizzo di tali alimenti, dove utilizzati, che fanno parte della normativa.
Tuttavia ogni singolo individuo può sviluppare o meno allergie alimentari anche per altri prodotti che non rientrano a far parte di tale regolamento, vi esortiamo quindi a leggere sempre gli ingredienti riportati sia nella scheda prodotto che sull’etichetta del prodotto stesso.