Foglie di alloro essiccate
Delle foglie di alloro se ne possono fare vari usi: in cucina, per aromatizzare carni e pesci, per preparare decotti rinfrescanti e dalle qualità digestive o pediluvi, o trattato con alcool per ricavarne un profumato e aromatico liquore dalle proprietà digestive, stimolanti, antisettiche ed è utile contro tosse e bronchite. Può essere utilizzato come rimedio casalingo per allontanare le tarme dagli armadi.
LAVORAZIONE
Valori Nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Energia kcal | 31 g |
Energia kj | 133 g |
Grassi | 0 g |
di cui acidi grassi saturi | 0 g |
Carboidrati | 5,9 g |
di cui zuccheri | 0,7 g |
Fibre | 0,7 g |
Proteine | 1,6 g |
Sale | 0 g |
Allergeni
- NESSUNO
Secondo il Regolamento Europeo 1169/2011, che disciplina l’argomento “allergeni alimentari”, tutte le aziende del settore alimentare, hanno l’obbligo di informare i consumatori circa gli allergeni utilizzati per la preparazione dei propri prodotti.
La Nostra Azienda si fa carico di informare tutti i Nostri Clienti sull’utilizzo di tali alimenti, dove utilizzati, che fanno parte della normativa.
Tuttavia ogni singolo individuo può sviluppare o meno allergie alimentari anche per altri prodotti che non rientrano a far parte di tale regolamento, vi esortiamo quindi a leggere sempre gli ingredienti riportati sia nella scheda prodotto che sull’etichetta del prodotto stesso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.